A Milano per celebrare la Resistenza, la libertà e la memoria
“Resistenza, non resa!” è il messaggio forte e chiaro che dà il titolo all’incontro che si terrà mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, a Milano. L’evento, promosso dalle ACLI Lombardia in collaborazione con numerosi enti e associazioni, si inserisce nel programma nazionale di mobilitazione “Pace, Lavoro e Dignità” e celebra l’80° anniversario della Liberazione con uno sguardo attento ai valori fondanti della nostra democrazia.
Un’occasione importante per riflettere su scelte, valori e memoria nella lotta per la libertà, in un tempo storico in cui è quanto mai necessario riaffermare i principi di giustizia sociale, partecipazione e coesione.
Il programma
La mattinata prevede un ricco programma di interventi e contributi:
Saluti istituzionali di rappresentanti del Comune di Milano e delle principali realtà promotrici, tra cui Anna Scavuzzo (Vicesindaco di Milano), Martino Troncattti (Presidente ACLI Lombardia APS e Fondazione Enaip Lombardia), Delfina Colombo (Presidente ACLI Milano, Monza e Brianza), Guido Galardi (ANPI) e Claudio Consonni (ANPC).
La presentazione dell’Urban Game “Milano Resiste”, un’iniziativa didattica innovativa rivolta soprattutto ai più giovani.
Letture introduttive a cura dell’attore e performer Giacomo Toccaceli.
L’intervento del professor Marco Cuzzi, docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano, su “Appunti sulla lotta di liberazione in Italia (1943 – 1945)”.
Durante l’incontro è previsto anche un intervento speciale dei docenti di Enaip Lombardia.
A condurre l’incontro sarà Luca Gibillini, del Gabinetto del Sindaco e responsabile del progetto “Milano è Memoria”.
Partecipazione
L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite il form online, disponibile al seguente link:
ACLI Sondrio invita soci, volontari, studenti e cittadini a prendere parte a questo momento di confronto e memoria collettiva. Partecipare significa dare continuità alla storia della Resistenza, rinnovare l’impegno per una società più giusta, solidale e inclusiva, e ribadire che la libertà è un bene che va custodito e difeso ogni giorno.
Per informazioni:
📩 segreteria@aclilombardia.it