Cooperazione Sociale
Le ACLI sono una “associazione di promozione sociale”, un soggetto autorevole della società civile e del mondo del terzo settore.
Il volontariato, il non profit, l’impresa sociale rappresentano un aspetto fondamentale attraverso il quale si esprimono i valori aclisti anche in Valtellina.
La Cooperativa Sociale INSIEME di Morbegno ne è l'esempio più evidente: costituita nell’agosto del 1988, sin dall’avvio la sua vocazione principale si è tradotta nell’essere una “cooperativa di comunità”, ovvero un’organizzazione che si confronta con i bisogni e le esigenze della propria realtà territoriale e da essi prova a costruire delle risposte condivise con i soggetti della realtà locale. Per questo:
- svolge prevalentemente servizi a carattere domiciliare e territoriale;
- opera a favore di differenti fasce di bisogno (anziani, disabili, minori), ma anche nella attivazione di interventi e progetti di promozione dell’agio, in particolare nell’ambito delle politiche giovanili;
- agisce e opera esclusivamente nell’ambito distrettuale di Morbegno;
- partecipa attivamente all’attuazione del Piano di Zona distrettuale e in particolare partecipando ai Tavoli settoriali di consultazione del terzo settore;
- ha collaborazioni stabili e continuative, formalizzate e non, con un numero elevato di enti e istituzioni: associazioni e gruppi di volontariato; parrocchie e oratori; comuni; cooperative sociali; associazioni di categoria; servizi territoriali.